Lavoro inter-disciplinare di Biologia e Lingua Inglese
Docenti: prof.ssa G. Salerno - prof. E. Demi
********************************************************************
Useful
Specific Vocabulary
BEETLE BANKS - La traduzione letterale di tale espressione, in italiano, potrebbe essere "Sponda per i coleotteri", o meglio per qualsiasi tipo di insetto di tale tipo. Si tratta, in realta' di sponde fornite d'erba, delle banchine erbose, appunto, che vengono realizzate quando non possiamo procedere alla cosiddetta ricostituzione delle siepi. Tali lavori vengono eseguiti, per esempio, al centro di appezzamenti coltivati e che hanno l'aspetto di strisce coltivate a vegetazione erbacea nelle quali trovano un habitat ideale i coleotteri ed i ragni ("SPIDER") che si nutrono di insetti nocivi per le coltivazioni in atto nell'appezzamento stesso e che danneggiano irrimediabilmente le colture cerealicole. La stagione ideale in cui possono essere realizzate le "beetle banks" in genere e' l'autunno, per difendere le suddette coltivazioni durante la stagione fredda. Si ricorda, infine, che la parola "bank" significa letteralmente sponda specialmente di fiume o corso d'acqua, che sia naturale o artificiale.
SET-ASIDE - Letteralmente deve essere intesa come "mettere da parte" e, quindi, a riposo per un periodo piu' o meno lungo e che puo' variare a seconda delle esigenze valutate dall'agronomo. Generalmente, si realizza un "set-aside" successivamente ad una coltivazione cerealicola allo scopo di far riposare o rigenerare il terreno. Tale soluzione presenta, inoltre, il vantaggio che le stoppie cerealicole rimaste sul terreno possono fornire un naturale nutrimento per l'avifauna; in questo caso possiamo parlare di set-aside faunistico. In inglese, l'espressione puo' anche essere intesa come non prestare attenzione a qualcosa per un certo periodo di tempo.
GAME CONSERVANCY TRUST - E' una sorta di Autorita' creata nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord di concerto con il Ministero dell'Agricoltura allo scopo di preservare specifici habitat per la fauna selvatica che, nella fattispecie, trova rifugio all'interno dei terreni lasciati a set-aside. Questa operazione che svolge una specifica attivita' nota come "WILD BIRD COVER" permette di creare nel set-aside una copertura ed una protezione adatte all'allevamento delle covate ed al rifugio durante la stagione fredda. Tale copertura consiste di un insieme di semi (SEEDS) non raccoglibile e che non puo' essere usata per scopi agricoli che potra' essere utilizzato anche da tutti gli uccelli granivori l'inverno successivo.
WINTER COVER - Letteralmente "copertura invernale, e' un'altra misura adottata in G.B. nell'ambito del set-aside faunistico allo scopo di assicurare un buon rifugio ed una copertura durante l'inverno.
BROOD-REARING COVER - "Brood" significa "covata" e "Rearing" , in questo caso, vale per "crescita" , "svezzamento" . Si tratta di una copertura finalizzata all'uso di un miscuglio di cereali che possano fornire siti per la nidificazione e alimentazione sotto forma di insetti, nonche' un rifugio per le nidiate. Quindi, ancora una volta, si tratta di una misura per la protezione della fauna avicola.
FIELD MARGINS AND STRIPS - "Field" e' il termine generico per "campo" e "Strip" significa "striscia" . Si tratta di un'opzione che permette la creazione di strisce di set-aside lungo i margni di terreni adibiti a vegetazione boschiva o siepi.
RADIO TRACKING - "To Track" significa "rintracciare" , in questo caso s'intende, ovviamente, "via radio" , grazie ad un collegamento radio. Per esempio, e' stato eseguito un radio tracking su alcuni fagiani ai quali e' stato fissato un micro-chip collegato ad un centro radio che ne potesse permettere la rintracciabilita' in qualsiasi momento.
CHIP- Termine che, ormai, non viene piu' tradotto in nessuna lingua, tuttavia vale la pena rintracciarne il significato originario. Letteralmente, significa "frammento" , "piccolo pezzetto" . Nel linguaggio informatico ha preso il significato di pezzetto molto piccolo - da qui "micro-chip" - costruito principalmente in silicio (SILICON) che contiene una serie di parti elettroniche e tutte le necessarie connessioni che sono parte integrante e fondamentale di ogni computer o di qualsiasi moderna apparecchiature gestita elettronicamente.