Skip available courses

Available courses

Il corso, nella modalità "Apprendimento in azione" valorizza in termini formativi l'esperienza della progettazione, gestione, amministrazione e rendicontazione di bandi PON reali a cui partecipa la scuola, sotto la guida di un docente esperto, per sistematizzare le conoscenze apprese durante l'esperienza concreta e poterle applicare e comunicare a chiunque voglia accostarsi a questo tipo di attività.

FORUM DI SUPPORTO TRA PARI

Forum delle Docenti e dei Docenti dell'Istituto Santoni, per il reciproco supporto e la presa in carico di problematiche relative alla attivazione/gestione delle attività didattiche integrative domiciliari.


Il corso, effettuato in modalità laboratoriale, è indirizzato in particolar modo a quei docenti che hanno assunto un incarico di sostegno, ma privi della prevista specializzazione.

Il corso si propone di articolare una riflessione attiva sulle modalità di costruzione di percorsi di lettura pensati strutturalmente per ogni singola classe, attraverso l’illustrazione di un possibile percorso tematico campione dedicato ai cosiddetti romanzi ‘oltre la linea d’ombra’, di ‘passaggio di soglia’ (coming of age): dall’adolescenza alla giovinezza. Si tratta di un tema che, per sua natura, risulta particolarmente sensibile alle esperienze degli alunni coinvolti, per motivi di effetto di rispecchiamento. La ricchezza di titoli cui attingere, tutti tra classici e classici contemporanei del genere (con un taglio dichiaratamente comparato), permette di orientare le scelte sui caratteri della singola classe, e di costruire dunque il percorso sulla base del ‘percorso di formazione’ del gruppo di pari cui è destinato.

Il corso intende mettere a sistema le buone pratiche già esistenti nella progettazione curriculare e focalizzare le aree da migliorare, fornendo materiali di studio. 

Il corso è costituito da uno spazio virtuale di autoformazione per supportare la progettazione curricolare per competenze del Dipartimento di Matematica